OVERVIEW

WebM@int FM 4.0 è la web-application sviluppata da Future Touch s.r.l. per la gestione dei processi di Facility Management.

Con il Modulo Middleware 4.0, il Sistema supera i confini della web-application per diventare Sistema Industry 4.0 e I.I.o.T. (Industrial Internet of Things).

Si passa da una Application, strutturata ma statica, ad un Sistema dinamico, dove il dato reale ed attuale è elemento vitale nella gestione delle attività day by day; manutenzioni, servizi, controllo degli Impianti (funzionamento e performance), ma anche elemento di analisi strategica dei dati prodotti dagli apparati stessi.

Un Sistema integrato che, attraverso una Consolle grafica, consente il “dialogo” live, continuo, remoto ed interattivo tra Impianti Tecnologici e Sistema di Controllo/Gestione.

Si passa quindi dalla semplice pianificazione e registrazione degli eventi (Manutenzione e Servizi), al Monitoring-live ed interattivo con gli Impianti (accensione / spegnimento / modifica parametri funzionamento, gestione allarmi) e con una raccolta dati continua ed automatica (es.: Consumi, ore di lavoro, Produzione Energia).

Tutti i dati raccolti vanno a costituire ed alimentare il Big-Data che diventa “memoria storica” ed intelligente del Sistema, in grado di fornire elementi di analisi, per un Processo di “Decision Making” ponderato con dati oggettivi.

LOGICA DI FUNZIONAMENTO

WebM@int FM 4.0 è la web-application nata per la gestione del Facility Management che, grazie ai suoi Moduli Aggiuntivi, integra le differenti funzionalità legate ai Processi Aziendali e consente la integrazione con essi (Modulo Connector Data).

Una gestione che, partendo dal Modulo Base, dedicato a Manutenzione e Servizi, consente il controllo di tutte le attività connesse. Dalla pianificazione alla esecuzione, dalla misurazione alla reportistica e alla gestione e tracking delle non conformità.

Il Modulo BASE può essere arricchito, grazie ad un Sistema modulare, scalabile ed integrato, con una serie di altre funzioni, disponibili nei Moduli AGGIUNTIVI, ma anche attraverso lo sviluppo personalizzato di Moduli ad hoc, che rendono WebM@int FM 4.0 un Sistema unico per il Cliente.

I Moduli Aggiuntivi sono Optional e possono essere richiesti ed attivati in qualsiasi momento, senza necessità di interruzione del Servizio.

Il Sistema può operare su Singolo Contratto/Sede ma anche su Contratti e Sedi diverse.

Una gestione che è Tecnico-Operativa, Qualitativa e Finanziaria.

WebM@int FM 4.0 è in grado di operare sia via Internet (web-cloud) che Intranet (server cliente).  L’ accesso avviene attraverso browser con credenziali personalizzate in base ai differenti profili utenti che consentono la visione dei dati e la operatività per le sole aree di competenza. È corredato di certificazione SSL (sicurezza dati) nella versione Cloud.

La interfaccia operativa è sviluppata con tecnica “user-friendly” di supporto al Cliente, che rende le complesse procedure operative, di facile ed intuitivo utilizzo ed è disponibile anche per ambiente Mobile (responsive) per un accesso ed operatività da qualsiasi dispositivo.

La possibilità di un facile data input consente di mantenere sempre aggiornato il DBase centrale, sia verso le attività che verso la parte documentale, per un controllo e gestione di tutta la documentazione tecnica, amministrativa e legale.

Le principali attività gestite da WebM@int FM 4.0 sono quindi:

  • Gestione Servizi e Forniture (Programmati)
    • Secondo le Specifiche contrattuali (Tempistica, Qualità, Costo)
  • Gestione della Manutenzione Ordinaria
    • Statutory (di Legge)
    • Programmata (Costruttore o best practice se più stringente).
  • Gestione delle Attività Straordinarie (User Request)
    • Servizi On-Call: Volume, Reattivi, Straordinari/Migliorativi, Generici
    • Manutenzione: Reattiva, Straordinaria, Predittiva
  • Controllo e Gestione Impianti Tecnologici – Building Management System
  • Controllo e Gestione Documentale

 

WebM@int FM 4.0 interpreta i dati contrattuali/specifiche Cliente, inseriti nel Data Base con le seguenti funzioni:

  • Work Flow: Generazione dei Flussi operativi, procedurali e decisionali
  • Scheduling: Pianificazione delle Attività Programmate e/o approvate
  • Spare Parts Management: Pianificazione dei Materiali necessari alle lavorazioni.
  • Ticketing: Gestione delle Attività Straordinarie e dei Progetti.
  • Reporting: Registrazione e Misurazione degli interventi eseguiti, rispetto alle S.L.A. (Service Level Agreement) ai K.P.I. Key Performance Indicator e al R.&R.T. (Response & Resolution Time), per un controllo sulla Tempistica e sulla Qualità dell’intervento, con generazione di Report ad hoc.
  • Cruscotto: Rappresentazione grafico-interattiva della Qualità del Servizio attraverso consuntivazione dei Dati Operativi e Qualitativi raccolti dal Sistema.
  • Consolle Operativa (4.0): Rappresentazione grafico-interattiva degli Impianti Tecnologici e dei suoi elementi, con alimentazione della Consolle con i Dati-Live provenienti dagli Impianti stessi e ricezione Live degli Allarmi.

BROCHURE PRODOTTO