Le attività di Base di WebM@int FM 4.0 sono le Attività Ordinarie e Straordinarie.
La peculiarità del Sistema è la gestione della Manutenzione e dei Servizi e Forniture richiamati dal Contratto FM
oppure dalle Specifiche interne del Cliente.
Il Modulo BASE ha, tra le sue funzioni principali, quelle della gestione di Manutenzione e Servizi
Ogni elemento oggetto di Manutenzione e Servizio è individuato, univocamente, nel DBase, ed è aggregabile per Categoria, per una gestione mirata degli Ordini di Lavoro e dei Ticket.
Le Attività di Base sono suddivise in Ordinarie e Straordinarie.
ATTIVITA’ ORDINARIE: Sono suddivise, in due macro categorie:
Manutenzione Ordinaria-Programmata: Si tratta della Manutenzione periodica richiesta per Legge (Statutory), dal Costruttore o dalle Best Practice della Ditta appaltatrice (se più stringenti rispetto a Statutory e Costruttore). Azioni preventive e cicliche, secondo precisi Schedule, mirate ad Impianti ed Asset, per la efficienza degli Impianti e la massimizzazione dell’investimento per un adeguato R.O.I. (Return of Investments).
Servizi Programmati: Si tratta dei Servizi, cosi come richiesti dal Contratto. Possono essere per la erogazione di un Servizio o per la Fornitura di materiali.
Queste attività sono importantissime nella economia di un Contratto di FM. Grazie ad una corretta pianificazione, esecuzione, misurazione e controllo, si potrà avere consapevolezza della spesa sostenuta, rispetto al Servizio necessario, per una oculata ed intelligente gestione delle risorse, quelle ottimali per la struttura.
ATTIVITA’ STRAORDINARIE:
Gli interventi Straordinari, possono essere richiesti a fronte di particolari situazioni contingenti che vanno oltre il semplice intervento addizionale per arrivare, ad esempio, alla sostituzione stessa dell’Asset, oppure un Servizio Straordinario, in base ad un’esigenza inaspettata/imprevista. Se non previste dal Contratto le attività possono richiedere la apertura di uno specifico Progetto.
Le Attività Straordinarie possono essere suddivise in tre macro categorie:
REATTIVE: Sono gli interventi classificati in-scope, ovvero previsti dal contratto, anche a livello finanziario. Questo genere di intervento viene normalmente attivato a seguito di un evento prevedibile ma non pianificabile come, ad esempio una rottura o un malfunzionamento (es.: sostituzione di una lampada) ma possono generare anche una richiesta di natura Straordinaria.
STRAORDINARIE: Sono quegli interventi, normalmente richiesti a fronte di particolari situazioni contingenti che emergono durante lo svolgimento di un O.D.L. (Ordine di Lavoro) e che possono arrivare fino alla sostituzione / riparazione di un Asset, con implicazioni allo stesso Impianto. Analogamente, per i Servizi, si può rendere necessaria una attività aggiuntiva straordinaria.
PREDITTIVE: Sono a tutti gli effetti classificabili come Straordinarie ma non nascono da una esigenza improvvisa e non pianificabile ma, al contrario, sono segnalate da precisi input generati dagli Impianti Industry 4.0, parametrizzati per generare Alert, che inducono alla attività straordinaria prima che l’evento (fermo/guasto) accada.
WebM@int FM 4.0 attraverso i suoi Sub-System, è in grado di generare le O.d.L. (Attività Ordinarie) e i Ticket (Attività Straordinarie), attivare i Work Flow decisionali e la Misurazione delle attività.